- Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno?
Dopo una breve, fugace, relativa attenuazione del caldo possibile fra sabato e domenica per Iil versante adriatico, robetta, ovviamente, il nuovo mese partirà con la calura che si accentuerà con decisione.
Aspettarsi clemenza da Luglio di questi tempi è come sperare per chi ha perso un portafogli per strada carico di quattrini di poterlo ritrovare sicuramente...
Ad ora, i modelli non lasciano molto spazio a grandi speranze...
- Modelli Giugno 2025 - Arriva la calda estate?
Buongiorno,
dopo un Maggio in media termica o giù di li che ha saputo regalare localmente ancora ottimi accumuli piovosi, il mese di Giugno pare voglia da subito cambiare faccia
Qualche tentennamento modellistico ci aveva fatto sperare in un avvio di Estate meteorologica diverso ma negli ultimi giorni tutti i GM hanno corretto il tiro andando nell'univoca direzione della prima fiammata calda di stagione
Ci aiuteranno a calmierare la calura i terreni ancora belli freschi, il tanto verde di cui disponiamo grazie alle piogge primaverili e l'assenza di ondate calde premature a Maggio oltre chè mari e laghi anch'essi belli freschi
Quindi, almeno inizialmente, non avremo particolari sofferenze
Vi lascio con le mappe delle anomalie termiche previste già per il prossimo weekend: citando Agnelli, "il protocollo è chiaro"
- [MEDIO TERMINE] Fine Marzo - inizio Aprile: primavera dopo l' ultima frustata?
Buongiorno a tutti
Parrebbe chiudersi il mese con una ultima sferzata fredda, che potrebbe portare neve fin verso i 1000 slm in Appennino.
Dopodiché, gli spaghi (termici) sembrano prendere una piega decisa verso l' alto, chiudendo questo periodo marzolino che alla fin fine si è dimostrato più invernale dell' ..... inverno.
Ps: occhio comunque a quanto propone ECWMF, che nel lungo vede ancora persistere la LP fredda sulle aree baltiche fare da motore per veicolare freddo sui Balcani, e marginale influenza (al momento) sui versanti orientali italiani
- [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Buongiorno.
Archiviata l' ultima, potenziale (e presunta) chance fredda di rilievo, ci si avvia stancamente verso la fine dell' inverno meteorologico.
Questa ultima decade di febbraio, infatti, pare davvero parca di spunti: HP che lentamente trasla con i suoi max su di noi, regalando principalmente maccaja almeno per questa settimana ed inizio prossima.
Poi i modelli divergono un po': ECWMF pare proseguire convinto su questa strada, GFS opta già verso le 120 / 140 h per un ingresso atlantico più ficcante. Ma in generale, l' inverno meteo pare aver esaurito le cartucce "buone".
ECWMF
GFS00
Per adesso, l' unica certezza è appunto l' assenza di freddo su di noi, "grazie" alla forte azione occidentale ben descritta da voi nel topic precedente ...
- Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio?
Ancora 4 giorni di flussi basso-atlantici, con il ritorno della neve (anche abbondante alle quote medio-alte) sulle Alpi in due distinte occasioni (domenica-martedì), ma anche con temperature molto miti per il periodo sul resto d'Italia. A tal proposito, Gennaio 2025 si avvia a polverizzare il precedente record di caldo, datato...Gennaio 2024
A seguire, ad inizio settimana, l'ingresso di aria più "fredda" nord-atlantica avrà quantomeno il merito di riportare le temperature in linea con le medie del periodo, proprio in concomitanza con i famigerati "Giorni della Merla", un tempo spesso caratterizzati da fasi fredde e nevose alle nostre latitudini. In questa fase saranno possibili precipitazioni sparse di debole entità, con la neve che tornerà ad imbiancare a tratti anche i nostri Appennini a quote non troppo elevate, intorno ai 1200/1400 metri.
Con l'inizio di Febbra ...
- Campagna associativa 2025 di Linea Meteo!
Vi informiamo che è partita ufficialmente la nostra settima campagna associativa, valida per l'anno 2025, che a partire da 10 Euro (annuali) vi da la possibilità di diventare parte attiva di Linea Meteo.
Abbiamo come gli anni precedenti 2 quote associative:
- una da 10 Euro che vi permetterà di diventare Soci Ordinari
- una da 25 Euro che vi permetterà di diventare Soci Sostenitori
Non ci sono differenze sostanziali tra le 2 quote, né a livello di diritti, facoltà e privilegi, né di vantaggi (almeno fino a questo momento). Chi diventa Socio Sostenitore versa semplicemente una quota annua maggiore secondo quanto previsto dall’Atto Costitutivo.
Quali sono i vantaggi di associarsi?
Beh, diventare nostri soci significa prima di tutto sentirsi parte effettiva della comunità, e parte attiva dei nostri progetti, che solo grazie al vostro sostentamento posso andare avanti. Si potrà partecipare alle nostre assemblee apert ... - una da 10 Euro che vi permetterà di diventare Soci Ordinari
- Meteopranzo 2025 - Valtopina, località Balciano (PG)
Lo staff di Linea Meteo è entusiasta di annunciare il ritorno del nostro imperdibile meteopranzo invernale! Quest'anno, l'evento si terrà a:
Valtopina - Località Balciano (PG)
Ristorante IL TARTUFARO
https://www.tartufaro.it/ristorante/
https://www.instagram.com/explore/l...ufaro-balciano/
Il pranzo si svolgerà nella giornata di
Domenica 02 Febbraio 2025
In quest'evento, il pranzo meteo diventa molto di più. È l'occasione per trasformare i nickname in volti, condividere storie, creare legami autentici e rivedere vecchie amicizie. Oltre al buon cibo, sarà un'opportunità di incontrare di persona gli appassionati membri della community di Linea Meteo, con i quali ogni giorno si condividono le gioie ed i dolori di questa straordinaria passione! Non mancare!...
- Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Oramai appurata la fase altopressoria che ci accompagnerà fino a fine anno/inizio nuovo, col suo corollario di inversioni termiche e tepore primaverile su colli e montagne (anche se per pochi giorni), volgiamo lo sguardo ai primissimi giorni del 2025, quando sembra possibile un nuovo blocco alle westerlies ad opera dell'alta pressione oceanica.
Automatico sarebbe il flusso freddo artico, che nei run serali di GFS e GEM è visto però scivolare un po' troppo ad Ovest rispetto all'Italia (che verrebbe quindi a trovarsi sotto risposta sciroccale). Ovviamente è ancora presto per parlare di dinamiche precise; la certezza sembrerebbe comunque la breve durata della fase stabile, in favore di una rinnovata dinamicità a livello continentale, una novità di questi tempi.
Vedremo se qualche contributo artico-continentale arriverà sull'Italia, come mostrato a tratti ieri e stamattina dai modelli.
- Torna il Meteo Game!!! 1^ scommessa 2024
Si torna a scommettere su Linea Meteo! Dopo alcuni anni di pausa è giunto il momento di riprendere in mano le redini del meteo-game e di vedere come ce la caviamo con la previsioni di fenomeni meteo puntuali
Si comincia con un classico del meteoappassionato: il tempo di Natale
Come riferimento avremo il radiosondaggio di Pratica di Mare (quindi vicino Roma) e ci sarà da azzeccare la temperature rilevata dallo stesso alle 00z del 25/12/2024: cioè quando passa Babbo Natale
Entriamo nei i dettagli della scommessa:
[cell class=spoiler][size=12][list][*]EVENTO: Isoterma ad 850hpa il 25/12/2024 alle ore 00z a Pratica di Mare
[*]DESCRIZIONE: Si tratterà di scommettere sulla temperatura rilevata dal radiosondaggio di PdM alle 00z del 25/12/2024 ...
- [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
Ci siamo ragazzi. Anche se negli ultimi anni dicembre non ci ha fatto sentire i "sapori" dell'inverno apro questo post con la speranza che questa volta si cambi decisamente rotta.
La fine di novembre ci riserva la prima irruzione fresco-fredda che avrà come target principale le regioni del centro sud con un fugace possibile coinvolgimento dell'Umbria e delle Marche meridionali; quota neve che si assesterà intorno agli 800-1000 mt., ma si tratterà di spolverate. Qualcosa in più sui rilievi abruzzesi e Appennino meridionale.
Eloquenti le due mappe sotto
Da domenica assisteremo ad un generale e veloce miglioramento con rinforzo dell'alta pressione e le temperature che guadagneranno diversi gradi.
A seguire, intorno al 3- ...